Executive Course in Strategie per evitare di perdere crediti
Il corso si pone l’obiettivo, attraverso esercitazioni e casi pratici, di fornire spunti di riflessione sulle tecniche di valutazione delle imprese, in particolare quelle piccole e microimprese, nell’ambito della concessione del fido commerciale.
Attraverso docenti esperti e professionisti del settore si individuano i documenti contabili e fiscali, nonché ogni altro documento ulteriore per porre in essere l’istruttoria per la concessione del credito commerciale, mutuando l’esperienza delle banche.
Il percorso si rivolge a Direttori commerciali, Direttori Amministrativi, Addetti al recupero crediti.
Il programma viene strutturato in base all’analisi qualitativa e quantitativa del cliente, il tutto supportato dall’analisi di numerosi casi concreti, confrontando le opinioni e le considerazioni dei partecipanti con l’esperienza reale vissuta nell’effettiva valutazione dei Clienti ai fini della fornitura dei beni o servizi, da cui discendono quegli stessi crediti di cui si discute.
Programma didattico:
- Caratteristiche generali delle imprese
- I documenti contabili e fiscali delle società di capitali
- I documenti contabili e fiscali delle società di persone e delle ditte individuali
- I documenti contabili e fiscali dei lavoratori autonomi (professionisti)
- Le altre fonti informative e documentali ed il loro utilizzo
- Analisi quantitative
- Analisi qualitative
- una check-list: proposte metodologiche
- Il patrimonio dell’imprenditore e quello dell’impresa
- Le responsabilità dell’imprenditore e le garanzie patrimoniali
- Casi di studio e conclusioni
Durata: 16h, ossia 4 incontri da 4h in videoconferenza tramite collegamento alla piattaforma Zoom.
A fine corso si rilascia un Attestato di frequenza valido a livello professionale.
Quasi ogni mese si organizzano classi miste, FMBS è in grado di progettare corsi customizzati calendarizzabili in base alle esigenze del cliente.