Executive Course in Gestione dei crediti
L’Executive Course in Gestione dei crediti si pone l’obiettivo di comprendere le strategie per una corretta gestione del credito quale fattore critico di successo per un’equilibrata gestione di un’azienda sia in termini economici sia monetari, finanziari-patrimoniali. Saper valutare il fido dei propri Clienti, saper leggere un report commerciale sulla situazione economico-finanziaria di un’impresa, saper valutare se fosse opportuno rivolgersi ad una società di assicurazione dei crediti, sono attività indispensabili per ogni realtà, ancor di più in momenti storici di grande difficoltà.
Il corso è destinato a professionisti, Credit Manager, Imprenditori, Responsabili Finanziari, Responsabili Amministrativi e Responsabili Commerciali- vendite, Business Development Manager e Specialist… e a tutti coloro che si occupano di Credit Management aziendale.
Si pone altresì l’obiettivo di:
- monitorare la solvibilità della clientela e prevenire il rischio di insolvenza
- definire le varie politiche di credito a seconda della situazione economica delle aziende clienti
- definire una politica a supporto anche del dipartimento commerciale di verifica dei pagamenti
- definire le varie fasi del recupero del credito
Programma didattico:
- Crediti: aspetti economici, monetari, finanziari e patrimoniali
- Merito creditizio
- Strumenti per la gestione dei crediti
- Impatto sugli equilibri economici, finanziari-patrimoniali dei crediti sul bilancio dell’impresa
- Fidi interni: come valutare e gestire i clienti potenziali dal punto di vista finanziario
- Saper leggere i report delle società con i dati commerciali dei propri clienti
- Tecnologie di pagamento da utilizzare per la tutela dell’incasso dei crediti
- Esercitazioni
Prossima edizione: Ogni mese FMBS organizza una nuova classe formativa in versione on line-live.
Docenti: Credit Manager di estrazione aziendale, formatore presso varie realtà societarie ed aziendali.
Durata: 4 incontri da 4 ore.
Al termine di ogni Master Class viene rilasciata ad ogni allievo la seguente documentazione:
Attestato di partecipazione rilasciato a fine corso riconosciuto a livello professionale.