Access Professional
Rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire familiarità con lo strumento al fine di ottenere performance professionali di alto livello.
Programma didattico:
- Definizione di Database Relazionale. Progettare un database. Creazione guidata e non. Interfaccia utente; La barra multifunzione e le schede. La Finestra database.
- Creare una tabella con modelli e senza. Tipologia di campi, proprietà e modifica.
- Relazioni tra le tabelle, campi chiave, relazioni e integrità referenziale. Tipi di Join.
- Tabelle principali e secondarie. Inserimento e gestione dei dati.
- Uso dei filtri e dell’ordinamento. Calcoli nella Tabella.
- Concetto di query. Tipologie di Query.
- Creazione guidata, modifica.
- Concetto di maschera. Creazione guidata, modifica.
- Tipologie di maschere. Pannello di controllo principale.
- Concetto di Report. Tipologia di Report.
- Creazione guidata e modifica.
- Importare i dati da fonti esterne. Esportare i dati. Condividere i dati.
- Lavorare in sinergia con Excel.
Prossima edizione: ogni mese FMBS organizza una nuova edizione in versione on line-live.
Durata: 3 incontri da 4 ore, dalle 9.00 alle 13.00
MACRO VBA
Il corso Excel VBA e Macro è rivolto a coloro che desiderano approfondire il linguaggio di programmazione VBA (Visual Basic for Application) per realizzare specifiche Macro ed effettuare operazioni complesse in automatico.
Programma didattico:
- Introduzione e approfondimenti sulle Macro
- Concetto di macro e linguaggio VBA. Quando usare le Macro. Il registratore di Macro.
- Modificare le macro: l’editor di Visual Basic. Ripulire una macro dalle righe inutili.
- Oggetti Range e spostamenti relativi.
- Le variabili, tipi di variabili.
- Il ciclo If. Il ciclo for. Il ciclo While.
- Il Box di inserimento valori variabili. Il Box per la comparsa di messaggi durante l’esecuzione di una macro.
- Verificare il funzionamento di una macro con il Tasto F8.
- Scomporre un processo complesso in semplici macro da riunire poi in un’unica macro Contenitore, per avere un maggiore controllo del processo.
- L’assegnazione di una macro ad un oggetto grafico inserito con il comando INSERISCI FORME.
- Collaudi della Macro. Esecuzione Macro.
Prossima edizione: ogni mese FMBS organizza una nuova edizione in versione on line-live.
Durata: 4 incontri da 4h.
Master Class in Power Point Professional
Rivolta a tutti coloro che desierano progettare presnetazioni efficaci dal punto di vista comunicativo e visivo.
Programma didattico:
- Progettare una presentazione efficace dal punto di vista comunicativo: contenuti, loro organizzazione, scelta dei layout, uso dei colori e della grafica
- Struttura della presentazione
- Interfaccia utente e organizzazione delle schede (barra multifunzione), personalizzazione
- Creazione di una presentazione: vuota e da modello.
- Utilizzo dei temi e dei layout
- Inserire gli oggetti nella diapositiva e formattarli: Immagini, testo, ritaglio schermo, grafici, forme
- Uso delle transizioni e delle animazioni
- Impostazioni generali della presentazione. Salvare la presentazione. Stampare la presentazione
- Inserimento video e audio nella presentazione, loro formattazione.
- Filtri artistici per le immagini, effetti vari.
- Creazione di diagrammi con Smart art. Utilizzare oggetti provenienti da altre applicazioni Office.
- Creare una presentazione automatica senza relatore. Trasformazione della presentazione in video.
- Trasformazione della presentazione in pdf.
- Utilizzare le diapositive per creare immagini in jpg.
- Personalizzazione avanzata: creazione e modifica dello Schema diapositiva e dei layout.
- Salvare la presentazione in formato ppsx.
Prossima edizione: ogni mese FMBS organizza una nuova classe formativa in versione on line-live.
Durata: 3 incontri da 4 ore dalle 9.00 alle 13.00.
A fine corso verrà consegnato un Attestato di partecipazione valido a livello professionale.