Master Class in Agile Leadership 10X
FMBS in collaborazione con oobrain organizza una Master Class in Agile Leadership 10X, rivolta a: Direttori, Manager, Middle manager, Team Leader, CEO, HR, People Operations e Digital manager.
Il corso ha come obiettivo quello di aumentare le conoscenze sull’atteggiamento mentale, i metodi e i processi che la leadership aziendale deve impiegare per guidare l’Azienda verso un futuro migliore, per sé e per gli altri.
I Direttori, i Manager e i Team Leader sono continuamente stimolati a mantenere un atteggiamento mentale agile e a fare lo stesso con le Persone con cui hanno rapporti. Inoltre, sono formati per creare e mantenere l’ambiente in cui le Persone possono sviluppare alte prestazioni.
Solo i Brand ambiziosi, ossia quelli che operano in mercati incerti e turbolenti, creano Valore e sono mossi dalla volontà di creare un’eredità positiva per sé e per gli altri. Per questo motivo posseggono Clienti fedeli e coinvolti e performance economiche superiori.
La grande forza di questi brand risiede nelle Persone che hanno riposto fiducia in essi e che ogni giorno si impegnano per realizzare la Visione in cui credono. “Sono le Persone che fanno la differenza” e tali brand contribuiranno alla creazione di ambienti in cui le persone possono esprimere il appieno potenziale.
Argomenti della Master Class:
Comprendere il contesto:
- Conoscere e analizzare le Arene competitive.
- Identità, scopo e cultura aziendale.
- Creare Valore.
- Comprendere e gestire la complessità.
- Caccia agli sprechi.
Fare crescere il team ad alte prestazioni:
- Atteggiamento mentale Agile 10x.
- Creare Team ad alte prestazioni.
- Lavorare sui motivatori.
- Creare Sinergia.
Liberare il potenziale delle Persone:
- Leadership per l’alta prestazione.
- I 7 stili di leadership.
- Tipi di guida.
- Consenso vs Assenso.
- Dare l’esempio.
Ambire all’eccellenza
- Miglioramento continuo.
- Meeting utili.
- Fare fluire solo l’informazione che serve.
- OKRs: lavorare per obiettivi.
La masterclass alterna momenti di formazione frontale, letture individuali e momenti di lateral thinking. Ogni argomento è arricchito di spunti pratici con lo scopo di favorire velocemente la trasformazione del pensiero in azione.
Date prossima edizione: 25-26 novembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 tramite piattaforma Zoom.