Master Class in Analisi di Bilancio

Master Class in Analisi di Bilancio

La Master Class in Analisi di Bilancio si rivolge a:

  • Responsabili amministrativi, finanziati
  • Contabili, liberi professionisti,
  • imprenditori, consulenti aziendali
  • Praticanti di studi professionali
  • Direttori finanziari di PMI
  • Giovani laureati che desiderano intraprendere una carriera in ambito amministrativo finanziario.

La Master Class si pone l’obiettivo di rilasciare strumenti e tecniche per un’attenta analisi del bilancio, finalizzata ad una conoscenza e gestione ottimale della situazione economica e patrimoniale.

L’offerta didattica e il programma del corso sono stati accuratamente pianificati da professionisti del settore di realtà multinazionali.

Il corso è a numero chiuso (massimo 5/6 partecipanti) in modo tale da consentire ai docenti di seguire personalmente gli allievi durante tutte le attività svolte in classe.

Il metodo didattico si basa sul training on the job (esercitazioni, attività pratiche e gestione di casi reali).

Al termine di ogni Master Class viene rilasciato ad ogni allievo un Attestato di partecipazione.

Prerequisiti: conoscenza dei Principi di Contabilità e uso delle principali formule Excel.

Programma didattico:

  • Il bilancio – introduzione (finalità ed obiettivi)
  • Il ruolo del bilancio nel sistema economico
  • La struttura del Bilancio Il Conto Economico
  • Lo Stato Patrimoniale
  • Il Rendiconto Finanziario
  • La Nota integrativa e la Relazione sulla Gestione
  • La riclassificazione del bilancio
  • Le metodologie di riclassificazione del conto economico e dello stato patrimoniale
  • L’analisi dei profili di redditività, solidità, liquidità
  • La costruzione e l’analisi del flusso di cassa
  • Gli indicatori sintetici per analizzare la situazione economica, patrimoniale e finanziaria
  • Gli indici di bilancio per l’analisi della solidità patrimoniale e dello stato di liquidità.
  • Gli indicatori per l’analisi di redditività: il Roe, il Roi, il Ros ed il Rod.
  • L’analisi dei flussi di cassa
  • L’impiego del rendiconto finanziario nella previsione dei flussi di cassa
  • Modalità di rappresentazione e calcolo del cash flow
  • Il rating
  • Esercitazioni
  • Analisi completa di un bilancio di una PM
  • Il calcolo del rating


Prossime edizioni: Ogni mese FMBS organizza una classe formativa.

Durata corso: 16h

Docenti: di estrazione aziendale ed esperti conoscitori del settore



Per maggiori informazioni:

    By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

     


     

    Argomenti del corso:

    • Il bilancio: introduzione, finalità ed obiettivi.
    • La riclassificazione del bilancio.
    • Gli indicatori sintetici per analizzare la situazione economica, patrimoniale e finanziaria.
    • La Nota integrativa e la Relazione sulla Gestione.
    • Gli analisi dei flussi di cassa.
    • Il rating.
    • Esercitazioni pratiche.

    Obiettivi del corso:

    • Acquisire competenze utili ai fini di una valutazione complessiva del bilancio di un’azienda e strategie per una corretta gestione dello stato patrimoniale ed economico.

    Edizioni successive:

    • ogni mese FMBS organizza una classe formativa, durata: 16h

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Cliccando "OK" si procede nella navigazione e si accetta l’uso dei cookie. Read More Ok