Master Class in Business Plan
La redazione di un Business Plan è uno dei processi aziendali più importanti in quanto permette di definire la linee strategiche per lo sviluppo del business e rappresenta la guida di riferimento del management per attuare i piani strategici ed operativi aziendali. E’ inoltre uno strumento fondamentale per determinare l’entità delle fonti di finanziamento necessarie per realizzare gli investimenti e finanziare il circolante. Rappresenta il documento di riferimento per dialogare con investitori e trovare nuovi partner di business.
Obiettivi didattici:
La Master Class in Business Plan ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari, sia di analisi strategica che di valutazione economico-finanziaria, per predisporre e formalizzare il documento del business plan.
Destinatari:
- CFO
- Finance manager di imprese industriali e commerciali,
- Professionisti del settore bancario
- Commercialisti
- Revisori
- Consulenti
- Imprenditori, titolari di azienda e start upper
che desiderano approfondire le tecniche per la realizzazione del Business Plan e del suo utilizzo sia nell’impresa già avviata sia in fase di start-up.
Programma didattico:
Prima giornata: Struttura del business plan: il piano strategico, il piano operativo e le elaborazioni numeriche
Introduzione
- Convenienza economica e finalità
- Utilità interna ed utilità esterna
- Destinatari del business plan
- Struttura e modalità di redazione del piano (indicazioni della Borsa Italiana)
- Il collegamento con la contabilità Direzionale ed il sistema di pianificazione e controllo
Le analisi strategiche
- Analisi del modello del business
- La value proposition
- Analisi di mercato e del posizionamento competitivo
- Dal posizionamento di mercato al vantaggio competitivo
- Il ciclo di vita del prodotto/mercato
- La pressione competitiva ed il modello delle 5 forze
- L’analisi della qualità del business – mercato e concorrenza
- La Swot analysis
- Il modello di Abell per l’identificazione dello spazio economico di riferimento
- Il modello di creazione di valore
Business case ed esercitazioni: come analizzare e rappresentare il modello del business analisi di alcuni business plan e piani strategici di aziende quotate e di PMI.
Seconda giornata: Redazione della parte numerica
- Collegamento con la parte strategica e dei piani operativi
- Successione dei fogli di lavoro
- Redazione del conto economico
- Redazione dello stato patrimoniale
- Le analisi di sensitività
Business case ed esercitazioni: la realizzazione di un Business Plan su excel
Docenti: di estrazione aziendale e provenienti da contesti internazionali.
Prossima edizione: ogni mese FMBS organizza una nuova classe formativa in versione on line-live.
Durata: 3incntri da 4 ore, dalle 9.00 alle 13.00.
Per maggiori info: info@fmbs.it – Tel. 02 94557458
Al termine di ogni Master Class viene rilasciata la seguente documentazione: Attestato di partecipazione