Master Class in Crisi di impresa
Le norme sulla crisi di impresa prevedono aggiornamenti legislativi che richiedono l’adozione di appropriati assetti organizzativi di monitoraggio e controllo degli equilibri dell’azienda.
La Master Class si pone l’obiettivo di fornire competenze tecniche relative agli strumenti di contabilità analitica e gestionale, ai margini di contribuzione-MdC, Margine di Oper. Lordo, Capitale Circolante Netto, la struttura e tipologie di costi (fissi e variabili…) al fine di calcolare la posizione di un’azienda rispetto agli equilibri economici, monetari, finanziari e patrimoniali e agire di conseguenza con misure correttive.
Destinatari:
chi si occupa di gestione della situazione economico. finanziaria, monetaria di un’azienda: responsabili Amministrativi, Risorse operanti nell’ambito amministrativo, fiscale, Responsabili commerciali-vendite…
Programma didattico:
- Gli equilibri di impresa
- Caratteristiche dei sistemi di controllo di gestione
- La contabilità industriale e la classificazione dei costi
- Metodologie di calcolo dei costi: Full Costing e Direct Costing
- i centri di costo-ricavo e le configurazioni parziali di reddito.
Durata: 5 incontri da 4 ore, 20 ore totali
FMBS organizza una nuova classe formativa ogni mese