Master Class in Optimization of Supply Chain
“Con il termine logistica si intende l’attività delle attività gestionali, organizzative e gestionali e strategiche che governano nell’azienda i flussi dei materiali e delle informazioni dai fornitori alla consegna ai clienti finali”.
Ovviamente tutte queste molteplici attività comprendono dei costi importanti e per questo, dato che sono costi variabili devono essere messi continuamente in discussione al fine di poterli ridurre.
La finalità dunque è quella di migliorare i processi contenendo il più possibile i costi .
Quali sono le strategie per minimizzare i costi logistici?
– ridefinire i processi di trasporto ed evitare servizi inadeguati?
– assicurarsi di controllare accuratamente i documenti di trasporto delle merci?
– Aggiornare continuamente i software che permettono di ottimizzare i processi e ridurre i tempi.
Ci son altre strategie possibili?
La Master Class in Optimization of Supply Chain cost ha lo scopo di presentare delle strategie efficaci per ottimizzare i costi della logistica con criteri applicabili in qualsiasi business di riferimento e ripetibili.
Si presenteranno anche tutte quelle soluzioni utili a ridurre al minimo i più comuni errori di picking e all’efficientamento dei processi.
Destinatari:
- Direttori Acquisti e Responsabili Acquisti
- Commodity Manager
- Senior e Junior Buyer
- Responsabile Logistica
- Responsabile Trasporti
Programma Didattico:
- Definizione di picking
- Valutazione degli errori di picking
- Strumenti elettronici per il picking
- Il percorso di picking
- Gestione dei collaboratori e turnazione, straordinari ed efficientamento
- Valutazione delle performance
- KPI della logistica
- Velocità vs. precisione
- Esercitazioni e casi pratici.
Durata: 12h, 3 incontri da 4 ore
Classi a numero chiuso (max 4-5 partecipanti)
ogni mese FMBS organizza una nuova edizione del corso.