Master Class in Principi contabili nazionali (OIC)
La Master Class si pone l’obiettivo di fornire una panoramica sui principi contabili nazionali (OIC), i quali interpretano ed integrano i principi dettati dal codice civile e rappresentano il migliore iter operativo per la redazione del bilancio d’esercizio in materia di contabilizzazione delle operazioni di gestione, applicazione dei criteri di valutazione ed esposizione dei valori nel bilancio.
l corso si pone l’obiettivo di analizzare le principali questioni aziendali, economiche e giuridiche con le quali deve confrontarsi il revisore o chi si occupa di questa materia. Si faranno quindi dei focus su tematiche strettamente legate alla revisione legale e a tematiche connesse anche in riferimento al periodo post pandemia Covid 19 che le aziende stanno vivendo.
Per questa ragione ci sarà anche un focus sulle norme emanate in fase emergenziale ex Covid-19 e al superamento degli istituti introdotti per far fronte alla crisi economica.
Programma didattico:
- Fonti normative e principi generali di redazione del bilancio
- La redazione del bilancio secondo il Codice Civile e gli OIC
- OIC 11 – Finalità e postulati del bilancio d’esercizio
- OIC 12 – Composizione e schemi del bilancio d’esercizio
- OIC 10 – Rendiconto finanziario
- OIC 16 – Immobilizzazioni materiali
- OIC 24 – Immobilizzazioni immateriali
- OIC 9 – Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali
- OIC 13 – Rimanenze
- OIC 23 – Lavori in corso su ordinazione
- OIC 15 – Crediti
- OIC 19 – Debiti
- OIC 20 – Titoli di debito
- OIC 32 – Strumenti finanziari derivati
- OIC 21 – Partecipazioni
- OIC 31 – Fondi per rischi e oneri e Trattamento di Fine Rapporto
- OIC 25 – Imposte sul reddito
- OIC 29 – Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio
- Cenni su altri OIC
- OIC Passaggio ai principi contabili nazionali
- Esercitazioni e casi pratici
Grazie ai nostri docenti Commercialisti e Revisori contabili che operano presso contesti aziendali nazionali ed internazionali si forniranno competenze tecniche e strategiche ad ogni partecipante al fine di rendere ogni allievi ed immediatamente operativo e portare ad un miglioramento delle performances personali e professionali.
Durata: 16h tot., ossia 4 lezioni da 4h.
A fine corso di rilascia un Attestato di frequenza.
Quasi ogni mese si organizza un’edizione del corso, FMBS è in grado di progettare corsi customizzati calendarizzabili in base alle esigenze del Cliente.