Master Class in Principi di contabilità generale
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze di base per l’applicazione teorico/pratica della tecnica contabile al fine di
rappresentare correttamente i fatti di gestione aziendali. I partecipanti acquisiranno la conoscenza della “partita doppia”,
metodo unico per la rilevazione degli accadimenti aziendali e che porta alla costruzione del bilancio di esercizio.
Il percorso formativo è aperto a diversi destinatari , ma particolarmente indicato a tutti coloro che svolgono attività
amministrative ma non hanno una conoscenza e visibilità globale della contabilità generale e dei suoi fini.
Il corso è tenuto da professionisti del settore di estrazione aziendalistica con competenze a 360° di qualsiasi business e di qualsiasi tipologia aziendale.
Il percorso è altresì molto pratico, attraverso esercitazioni e classi a numero chiuso (massimo 5-6 allievi) si rilasciano competenze concrete e si rende il partecipante immediatamente operativo.
Aree tematiche:
il sistema azienda;
• collegamento tra fatti di gestione e scritture contabili;
• il principio della competenza economica;
• le norme civilistiche per una fedele rappresentazione dell’attività aziendale;
• la contabilizzazione dei principali fatti gestionali aziendali;
• le scritture contabili di fine periodo/esercizio
• dalle scritture contabili alla redazione del bilancio di esercizio;
• il bilancio di esercizio ed i principali documenti che lo compongono.
Esercitazioni
gestione contabile annuale di una azienda con generazione di un bilancio del periodo (conto economico, stato
patrimoniale e flussi di cassa)
esempi di scritture contabili relative a diversi fatti di gestione
lettura ed esame della struttura di un bilancio depositato (parte numerica e parte informativa – relazione sulla
gestione e nota integrativa).
Durata: 16h, ossia 4 lezioni da 4h.
Attestato di partecipazione rilasciato a fine corso riconosciuto a livello professionale.